Dopo l’introduzione della tessera del tifoso, presentata da Maroni nel 2009 come la soluzione alle “guerre fra tifosi”, possiamo affermare con relativa serenità che questo mezzo si è rivelato non solo ...
Sempre Franco Nunes aggiunge un particolare folcloristico che fa capire il peso specifico di de Adamich alla fine della sua ...
Parole tanto tonanti quanto irragionevoli – soprattutto perché non rettificate, mediate o quanto meno rianalizzate quattro ...
Questa frase è falsa. La regina Grimilde – meglio nota come Regina Cattiva, soprattutto a noi italiani – non l’ha mai ...
I tifosi sauditi, estasiati, esplodono in una celebrazione quasi incredula, mentre Messi resta immobile a centrocampo, le ...
Leggi, approfondisci, rifletti. Non perderti in un click, abbonati a ULTRA per ricevere il meglio di Contrasti. Sui resti di Pasolini (resti intellettuali, ça va sans dire) un po’ tutti ci abbiamo ban ...
Nella morte una promessa eterna di vita. Sull’asfalto del circuito di Imola ci sono ancora i segni di quel 1° Maggio del 1994. Una curva a sinistra velocissima, la curva del Tamburello, e la Williams ...
Gli Ultras di tutta Italia a sostegno di quelli della Cavese. Cava de’ Tirreni vanta una realtà ultras davvero notevole nel panorama italiano. La dimostrazione di vicinanza da parte di tifoserie ...
Viaggio nelle profondità della Coupe de France. Se c’è una cosa che accomuna molti è la naturale tendenza a parteggiare per il più debole. Soprattutto nelle partite di calcio, dove per essere ...
Un viaggio nel tempo a 50 anni dall'uscita nelle sale del primo film. Cinquant’anni fa, 27 marzo 1975, usciva nelle sale cinematografiche il primo “Fantozzi“. Ne sarebbero seguiti altri otto, di film ...
Andarsene, assunti al cielo su un carro infuocato. Con questa suggestiva allegoria Brera dipingeva la morte dei suoi eroi sportivi. Voleva indicare una maniera epica, leggendaria, degna, di lasciare ...